
Europrogettazione e Intelligenza Artificiale è una playlist di youtube pensata per esplorare come l’IA si stia affiancando al mondo dei progetti europei. Attraverso video brevi e concreti, si affronta il ruolo dell’intelligenza artificiale nel supportare – senza sostituire – il lavoro dell’europrogettista: dalla scrittura degli obiettivi all’analisi dei bandi, fino al budget e alla compilazione dei moduli. I contenuti offrono spunti utili per comprendere cosa può fare oggi l’IA, quali sono i suoi limiti, e come integrarla in modo efficace e consapevole nei processi di progettazione. Uno sguardo anche al futuro, con l’arrivo dell’Europrogettazione 6.0, ancora più automatizzata e strategica.
Una guida pratica, pensata per chi lavora con i fondi europei, per chi sperimenta nuovi strumenti digitali, o semplicemente per chi è curioso di osservare da vicino un cambiamento già in atto.
Docici domande e dodici risposte sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella scrittura di proposte progettuali europee.
- L’intelligenza artificiale si può utilizzare nell’europrogettazione?
- Cosa sono le allucinazioni dell’intelligenza artificiale nell’europrogettazione?
- L’Intelligenza Artificiale individua bandi europei?
- L’Intelligenza artificiale elabora il budget di un progetto europeo?
- Qual è la migliore piattaforma di intelligenza artificiale per scrivere un progetto europeo?
- L’intelligenza artificiale estrae ed elabora informazioni dalle banche dati europee?
- Nell’europrogettazione 5.0 si utilizza l’intelligenza artificiale?
- L’intelligenza artificiale compila i moduli di candidatura di un progetto europeo?
- L’Intelligenza artificiale trova partner per progetti europei?
- Devo dichiarare che ho utilizzato l’Intelligenza Artificiale per scrivere un progetto europeo?
- Cos’è l’europrogettazione 6.0?
- Cos’è la “Guidance” sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nella scrittura dei progetti europei?
A cura di Matteo Lazzarini, autore del libro “Europrogettazione 5.0 – Scrivere un progetto europeo con l’Intelligenza Artificiale“, disponibile su Amazon.it.