L’Europrogettazione è cambiata, si è evoluta, e anche molto. Se riprendiamo in mano i manuali e le guide, anche quelle della Commissione europea, di dieci o quindici anni fa, ci rendiamo conto che è passata un’era geologica. Oggi, siamo entrati nell'era d...
A chi non ha molta familiarità con l’europrogettazione, ricordo che i finanziamenti europei si suddividono in tre principali modalità di gestione: diretta, concorrente e indiretta. Per accedere a questi fondi è indispensabile comprendere le peculiarità di cia...
I portali europei sono, in generale, molto intuitivi. Se usati bene si rivelano utilissimi per organizzare una strategia di progettazione europea. Quando tratto questo argomento in seminari e corsi di formazione, mi capita spesso di osservare come alcuni cons...